Il presente contratto è stipulato tra la parte che accetta il contratto e FATTURE AUTOMATICHE S.r.l., con sede in Via Santa Lucia, 39 - 80132 Napoli, iscrizione al Registro delle Imprese di Napoli n. NA - 1096016, in persona del legale rappresentante pro tempore, e si basa sulle condizioni riportate di seguito. Facendo “click” su “Confermo di avere letto e di accettare”, o firmando un Ordine che incorpora queste Condizioni Contrattuali o fa riferimento ad esse, il Cliente dichiara di:
1.1 I seguenti termini, laddove contenuti nel Contratto, salvo quanto diversamente disposto, avranno i seguenti significati:
“Cliente”: La persona giuridica (ad esempio, azienda, ditta individuale o altro soggetto con personalità giuridica) che ha acquistato il servizio einvoix e ha sottoscritto il presente contratto. Il Cliente è il titolare del rapporto contrattuale con einvoix e responsabile del rispetto dei termini e delle condizioni del servizio.
"Utente": La persona fisica o giuridica autorizzata dal Cliente ad accedere e utilizzare il servizio einvoix per conto del Cliente.
“Servizio einvoix": la piattaforma che consente la generazione automatica di documenti di vendita (fatture, note di credito, ricevute d'acquisto e ricevute di reso) per le vendite effettuate online.
"API": interfacce di programmazione messe a disposizione dal servizio einvoix per l’integrazione con sistemi esterni.
"Piano di Utilizzo": l’accordo, stabilito attraverso un Ordine, tra FATTURE AUTOMATICHE S.r.l e il Cliente, con cui FATTURE AUTOMATICHE S.r.l fornisce al Cliente uno o più servizi, il cui costo è calcolato in base all'effettivo consumo.
"Account/Area Utente": l’area riservata dello Shop, attraverso la quale il Cliente può inserire e consultare gli Ordini, gestire i dati anagrafici e di fatturazione, nonché aggiornare le Credenziali di Accesso e le informazioni del proprio Account.
"Contratto": indica il presente contratto e condizioni generali.
"Parte/Parti": indica a seconda dei casi FATTURE AUTOMATICHE e/o il Cliente.
"Terzi": indica qualsiasi soggetto diverso da FATTURE AUTOMATICHE o dal Cliente.
"Rappresentante/i del Cliente": indica la persona debitamente autorizzata dal Cliente a rappresentarlo nell’ambito delle attività esecutive del Contratto.
"Ordine": significa un documento materiale o elettronico sottoscritto (fisicamente o elettronicamente) dal Cliente per attivare un Abbonamento ai Servizi, alle condizioni contrattuali del presente Contratto (comprese eventuali estensioni o modifiche), stipulato tra il cliente e FATTURE AUTOMATICHE. Gli Ordini si considerano parte integrante del Contratto.
"FATTURE AUTOMATICHE": la società FATTURE AUTOMATICHE S.rl. con sede legale in Via Santa Lucia, 39 - 80132 Napoli, P.IVA e C.F. 10306701219, iscritta al REA di Napoli n. NA - 1096016al (di seguito anche solo “FATTURE AUTOMATICHE”).
"Reg. UE 2016/679": è il Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati).
"Shop einvoix": è la pagina internet www.einvoix.com/shop, gestita da FATTURE AUTOMATICHE, tramite la quale è possibile acquistare i Prodotti.
2.1 Le presenti Condizioni Generali di Vendita disciplinano l’acquisto dei servizi offerti da "einvoix" tramite il sito ufficiale www.einvoix.com. L’acquisto dei servizi comporta l’accettazione integrale delle presenti Condizioni Generali.
2.2 Il Cliente si impegna a prendere visione e accettare, prima di procedere alla conferma del proprio Ordine, le presenti Condizioni generali di vendita.
3.1 Il Contratto è costituito dai seguenti documenti, complessivamente e unitamente contenenti la disciplina del rapporto tra le parti:
3.2 Il Cliente prende atto e accetta che l’acquisto dei Prodotti comporta l’accettazione dell’intera documentazione costituente il Contratto di vendita che avrà piena efficacia vincolante nei confronti del Cliente medesimo.
4.1 Il servizio einvoix consente l'automatizzazione del processo di generazione dei documenti di vendita relativi alle transazioni effettuate tramite canali di commercio elettronico.
4.2 Il Cliente ha la facoltà di integrare il servizio con qualsiasi piattaforma online mediante l’utilizzo di API, nonché di avvalersi dei collegamenti diretti predisposti per specifici marketplace, tra cui, a titolo esemplificativo e non esaustivo, Amazon ed eBay. Il collegamento diretto con marketplace, quali Amazon ed eBay, consente l’automatizzazione del processo di generazione e trasmissione delle fatture elettroniche per le operazioni B2B e delle ricevute per le transazioni B2C. È sufficiente collegare l'account del marketplace al portale einvoix per iniziare a generare i documenti in modo automatico. Einvoix consente la generazione automatizzata dei documenti di vendita per e-commerce e marketplace, offrendo funzionalità avanzate di personalizzazione grafica, inclusa l’integrazione del logo aziendale, nonché la gestione delle serie numeriche. Il servizio supporta inoltre la configurazione del regime fiscale, l’indicazione dell’iscrizione al regime OSS, la gestione delle aliquote IVA applicabili ai prodotti, le nature di esenzione IVA, e le specifiche diciture da riportare in fattura in conformità alla normativa vigente.
4.3 L'attivazione del sistema di fatturazione elettronica comporta che i documenti emessi con Partita IVA italiana siano sottoposti a firma digitale e successivamente trasmessi in via telematica all'Agenzia delle Entrate, in conformità con le disposizioni normative vigenti.
4.4 Il Cliente può utilizzare le API per automatizzare l’invio degli ordini e l’esportazione dei documenti.
4.5 Gli Utenti possono scaricare, installare ed eseguire aggiornamenti software per mantenere il Servizio funzionale e conforme agli standard di mercato.
5.1 L’utilizzo del Servizio "einvoix" e del sito www.einvoix.com è riservato esclusivamente a Utenti non Consumatori, quali Utenti Commerciali Italiani.
5.2 Salvo diversa indicazione, le condizioni d’uso di www.einvoix.com hanno validità generale. Eventuali condizioni aggiuntive applicabili in specifiche situazioni saranno esplicitate all’interno del presente documento.
5.3 Utilizzando il Servizio, l’Utente dichiara di soddisfare i seguenti requisiti:
5.4 Nel caso vi dovessero essere delle variazioni nei dati forniti dall’Utente, sarà responsabilità di quest’ultimo informare FATTURE AUTOMATICHE degli aggiornamenti non appena possibile.
6.1 Per utilizzare il servizio "einvoix", il Cliente deve registrarsi sul sito www.einvoix.com fornendo i dati richiesti in modo completo e veritiero; ai fini della registrazione è fondamentale l’indicazione della Partita IVA italiana.
6.2 In seguito alla registrazione, l’Utente riceverà una comunicazione all’Indirizzo e-mail indicato in fase di registrazione al fine di effettuare la verifica dello stesso mediante un codice OTP.
6.3 È responsabilità dell’Utente conservare in sicurezza le proprie credenziali d’accesso. In caso di violazione o uso non autorizzato, il Cliente deve informare immediatamente il Titolare.
6.4 Ogni Utente può creare un solo account per partita IVA. L’apertura di account tramite bot o strumenti automatizzati non è consentita.
6.5 Resta inteso che l’Utente registrato sarà il solo responsabile della veridicità e dell’aggiornamento delle informazioni dallo stesso fornite e associate all’Account.
7.1 Il Cliente avrà possibilità di selezionare i Prodotti desiderati (Canali di Vendita) all’interno dello Shop aggiungendoli al carrello (“Carrello”).
7.2 Ad ogni selezione, il Cliente potrà procedere con l’Ordine oppure continuare con ulteriori acquisti.
7.3 Il Cliente dovrà inserire i dati di fatturazione e procedere al pagamento dei canali che intende acquistare. Per attivare il servizio, il Cliente deve selezionare il regime fiscale applicabile (Ordinario o Forfettario), Iscrizione OSS, partite IVA europee, fatturazione elettronica, serie numeriche, definire eventuali aliquote IVA e nature di esenzione. Successivamente, dopo aver completato la configurazione iniziale, il servizio risulterà attivo.
7.4 Nella sezione Carrello, il Cliente avrà la facoltà di:
7.5 Procedendo con l’Ordine, il Cliente arriverà alla fase di conclusione del processo di acquisto (“Checkout”). Nell’area Checkout, il Cliente potrà verificare il riepilogo dell’Ordine.
7.6 Al fine di perfezionare l’Ordine, il Cliente dovrà procedere con l’effettuazione del pagamento. I pagamenti sono processati con addebito SEPA tramite il canale Stripe, unico metodo di pagamento accettato, e devono essere completati per accedere al servizio.
7.7 Il Contratto si intende concluso al momento dell’invio dell’Ordine da parte del Cliente, unitamente al versamento dei corrispettivi dovuti. Si precisa che l’IBAN fornito in fase di registrazione deve obbligatoriamente essere quello intestato all’azienda stessa, con esclusione di IBAN appartenenti a terzi o diversi da quello aziendale. Pertanto, ove il pagamento non risulti valido o venga revocato o annullato dal Cliente, oppure non sia eseguito, confermato o accreditato a beneficio di FATTURE AUTOMATICHE quest’ultima avrà la facoltà di sospendere con effetto immediato l’esecuzione del Contratto anche se perfezionato fino a quando il Cliente avrà regolarizzato il pagamento.
7.8 A seguito dell’accettazione dell’Ordine, il Cliente riceverà conferma via e-mail dell’avvenuto acquisto con espressa indicazione del riepilogo dei Prodotti ordinati e dei relativi prezzi. L’e-mail di conferma dell’Ordine può altresì contenere eventuali istruzioni per il perfezionamento dell’Ordine che il Cliente si impegna ad adempiere.
8.1 È previsto un costo di attivazione per ciascun canale di vendita online collegato, oltre a un costo variabile in base al consumo. Il costo mensile è soggetto a variazioni in funzione dei servizi opzionali eventualmente aggiunti al servizio principale, nonché in base al numero di documenti generati e/o trasmessi elettronicamente. Tutti i prezzi sono indicati al netto dell’IVA.
8.2 I pagamenti sono processati con addebbito SEPA tramite Stripe e devono essere completati per accedere al servizio. Per i pagamenti con addebbito SEPA, l’Utente potrebbe ricevere un addebito da parte della propria banca, in conformità con i termini del contratto bancario in essere. Il pagamento per il consumo del servizio verrà addebitato mensilmente, nel caso in cui l’importo, al netto dell’IVA, raggiunga la soglia di 5 euro.
8.3 Per acquisti effettuati tramite app store di terze parti (es. Apple App Store, Google Play), si considerano applicati anche i termini e condizioni di tali piattaforme. Tutti i prezzi di vendita dei Prodotti sono indicati nello Shop einvoix.
8.4 Il Cliente prende atto e accetta che FATTURE AUTOMATICHE potrà in qualunque momento modificare i prezzi esposti, tuttavia al Cliente verrà fatturato il prezzo indicato sul sito al momento dell’invio dell’Ordine.
8.5 Il pagamento dei Prodotti dovrà avvenire contestualmente all’invio dell’Ordine, salvo diversamente indicato.
9.1 I corrispettivi per l’erogazione dei Servizi sono analiticamente indicati nell’Ordine e verranno fatturati sulla base degli elementi di calcolo indicati sullo stesso.
9.2 FATTURE AUTOMATICHE potrà periodicamente rivedere i canoni dei propri servizi e chiedere una revisione dei corrispettivi, previa comunicazione con un anticipo di 60 giorni rispetto alla data di applicazione; in mancanza di accordo il Cliente potrà recedere dal contratto senza alcun aggravio e senza che nulla potrà pretendere nei confronti di FATTURE AUTOMATICHE.
9.3 L’Utente è tenuto a verificare la disponibilità dei fondi necessari per il pagamento. Qualora l’Utente non provveda al saldo e FATTURE AUTOMATICHE debba procedere con contestazioni formali, i relativi costi saranno addebitati all’Utente, unitamente all’importo dovuto.
9.4 Tutti i Canoni non sono suscettibili di negoziazioni. In caso di difformità e/o di errori di elaborazione tempestivamente comunicati ed imputabili a FATTURE AUTOMATICHE, la stessa ne effettuerà il corretto ripristino. Ai fini di cui sopra, non saranno imputabili a FATTURE AUTOMATICHE gli errori di elaborazione riconducibili ad informazioni e/o dati non corretti o incompleti forniti dal Cliente. In tale ultimo caso resta inteso che verranno addebitati al Cliente i costi per le rielaborazioni, così come qualsiasi altro costo o spesa derivante da qualsiasi errore imputabile al Cliente.
9.5 Qualora il cliente abbia effettuato un ordine errato, sarà possibile, previa segnalazione dell’accaduto, procedere con un nuovo acquisto relativo al negozio corretto. In tale circostanza, FATTURE AUTOMATICHE provvederà al rimborso dell’importo già corrisposto per l’ordine errato mediante l’emissione di una nota di credito.
10.1 Il Cliente sarà l’unico responsabile della tutela della riservatezza di qualsiasi credenziale di autenticazione non pubblica associata all’utilizzo dei Servizi. Il cliente dovrà comunicare tempestivamente al team di supporto di FATTURE AUTOMATICHE qualsiasi eventuale utilizzo improprio degli account o delle credenziali di autenticazione oppure qualsiasi violazione della protezione relativa ai Servizi.
10.2 FATTURE AUTOMATICHE potrà periodicamente apportare modifiche e/o aggiornamenti alla propria piattaforma.
10.3 Pausa del Canale o Account
L’Utente ha la facoltà di mettere in pausa un singolo canale o l’intero account in qualsiasi momento, con la possibilità di riprendere l’utilizzo in qualsiasi momento successivo, senza che ciò comporti alcuna responsabilità per il Fornitore del servizio.
10.4 Cancellazione dell'Account
L’Utente può, in qualsiasi momento, richiedere la cancellazione definitiva del proprio account, insieme a tutti i dati e documenti associati. Tale cancellazione comporta l'eliminazione irreversibile di tutte le informazioni memorizzate, senza possibilità di recupero.
10.5 Scaricamento Massivo dei Documenti
L’Utente ha il diritto di scaricare massivamente i propri documenti in vari formati disponibili nel sistema, secondo le modalità previste dal servizio.
10.6 Abilitazione ad Altri Utenti
L’Utente può abilitare altre persone ad accedere al proprio account, secondo le modalità e i permessi definiti dal sistema. L'Utente è responsabile per l’utilizzo che tali persone faranno dell'account e per eventuali conseguenze derivanti dall'accesso a esso.
10.7 Fatturazione Elettronica
L’Utente ha la facoltà di avvalersi del servizio di fatturazione elettronica messo a disposizione dalla Società oppure di un servizio esterno di propria scelta. Qualora l’Utente utilizzi il servizio fornito dalla Società FATTURE AUTOMATICHE, è tenuto a verificare, con cadenza almeno settimanale, che lo stato di trasmissione delle fatture sia indicato come "OK" e che non risultino fatture scartate. In caso di scarto di una fattura, l’Utente riceverà apposita comunicazione via e-mail e sarà obbligato a correggere i dati errati entro il termine di cinque (5) giorni dalla ricezione della notifica, al fine di consentire la ritrasmissione della fattura tramite il sistema di interscambio. L’Utente riconosce e accetta che l’eventuale mancata rettifica nei termini indicati potrà comportare conseguenze in termini di validità e opponibilità della fattura.
11.1 FATTURE AUTOMATCHE non sarà responsabile di errori, né della perdita o danneggiamento dei Dati del Cliente, se gli errori, o la perdita o il danneggiamento dei dati avvengono quando i dati sono gestiti all’esterno del Servizio, o sono la conseguenza di difetti di processi di caricamento di dati, anche nel caso in cui l’estrazione dei dati dal Database del Cliente e/o il caricamento dei dati nel Database del Cliente siano stati fatti utilizzando strumenti di interoperabilità, quali le API (application programming interfaces) o altre componenti software di servizio o di supporto fornite da FATTURE AUTOMATICHE S.r.l..
11.2 Il Cliente che scelga di avvalersi di un partner esterno o di un’altra software house è esclusivamente responsabile di garantire che le API utilizzate rispettino gli standard di sicurezza previsti dalla normativa applicabile. In tal caso, il Cliente è tenuto a verificare, mantenere e monitorare il rispetto di tali standard di sicurezza, sollevando la Società da qualsiasi responsabilità in merito.
11.3 Qualora il Cliente opti per un sistema di fatturazione elettronica esterno, sarà esclusivamente suo onere scaricare, manualmente o tramite API, i documenti emessi con partita IVA italiana e trasmetterli all’Agenzia delle Entrate, garantendo il rispetto delle date e della numerazione assegnata dal sistema einvoix. In tale ipotesi, il Cliente assume la piena responsabilità:
11.4 FATTURE AUTOMATCHE non sarà responsabile di errori, né di eventuali ritardi o omissioni nella trasmissione dei documenti dovuti a causa di dati errati forniti dal Cliente o a cause di forza maggiore.
11.5 FATTURE AUTOMATCHE non risponde di danni o perdite derivanti dall’utilizzo delle API da parte dell’Utente o da terzi.
11.6 Il Cliente può autorizzare software di terze parti ad accedere alle API di einvoix per attività strettamente connesse alla fatturazione, contabilità, logistica e gestione del magazzino. Sono espressamente escluse attività di marketing e profilazione, salvo esplicita autorizzazione dell’interessato, conformemente alla normativa vigente in materia di protezione dei dati personali (Regolamento UE 2016/679 – GDPR).
L’accesso alle API di einvoix è regolato da chiavi di autenticazione e limitato esclusivamente agli indirizzi IP autorizzati tramite whitelist.
Il Cliente garantisce che i software terzi da lui autorizzati rispettino gli standard di sicurezza e protezione dei dati previsti dalla normativa applicabile. Einvoix non risponde di eventuali violazioni o usi impropri dei dati da parte di tali soggetti terzi.
I dati condivisi sono esclusivamente quelli contenuti nel tracciato di esportazione disponibile nella documentazione API pubblicata sul sito www.einvoix.com.
Il Cliente può revocare in qualsiasi momento l’autorizzazione concessa ai software terzi, interrompendo l’accesso ai propri dati attraverso le impostazioni disponibili nel proprio account o mediante specifica richiesta a einvoix.
12.1 É possibile mettere in pausa l'Account o il singolo canale di vendita, su semplice richiesta del Cliente. Nel caso in cui l’Account fosse in pausa, comunque con un preavviso di almeno 15 giorni, il pagamento dei corrispettivi dei Servizi eseguiti in conformità alle specifiche del Cliente alla data della sospensione, sarà effettuato integralmente dal Cliente nei termini previsti.
12.2 FATTURE AUTOMATICHE potrà sospendere l’account qualora in caso delle dovute contestazioni il Cliente non abbia ancora provveduto al pagamento. In caso di mancato pagamento anche a seguito di contestazioni avrà diritto di ottenere dal Cliente il rimborso dei costi supplementari sostenuti nonostante la sospensione dei Servizi richiesta dal Cliente stesso, nonché il risarcimento degli eventuali danni subiti.
12.3 Ove il Cliente ritardi di oltre 30 (trenta) giorni il pagamento, FATTURE AUTOMATICHE riterrà la parte in mora e potrà sospendere l'erogazione dei servizi, ai sensi dell'art. 1460 cod. civ., previa semplice comunicazione via email.
12.4 In tutti i casi di sospensione dei Servizi di cui al presente articolo, FATTURE AUTOMATICHE è esonerata e manlevata da ogni responsabilità derivante da: danni, spese, perdite, sanzioni, contravvenzioni o penalità, ivi compresa qualsivoglia altra conseguenza pregiudizievole, che dovesse subire il Cliente in conseguenza di detta sospensione.
13.1 Le Parti si impegnano, per sé e per i propri dipendenti, collaboratori, consulenti, subcontraenti a rispettare il vincolo di riservatezza relativamente a tutte le informazioni, i dati, i documenti e le notizie che riceveranno dall’altra Parte durante l’esecuzione del Contratto, nonché a tutte le informazioni di proprietà dell’altra Parte di cui comunque entreranno in possesso.
13.2 Tale obbligo di riservatezza non riguarda le informazioni che:
13.3 Qualora la diffusione presso Terzi delle informazioni ritenute riservate sia stata causata da atti o fatti direttamente o indirettamente imputabili ad una delle Parti, la stessa sarà tenuta a risarcire alla controparte gli eventuali danni che siano connessi alla diffusione della suddetta documentazione o di materiali ritenuti riservati.
14.1 Il Cliente manterrà adeguate misure di sicurezza ai sensi di legge per far sì che l’accesso al Servizio avvenga nei limiti di quanto previsto nel presente Contratto. In particolare il Cliente deve:
14.2 Il Cliente è responsabile di tutte le attività compiute attraverso le chiavi d’accesso al Servizio assegnate al Cliente e agli Utenti, e si impegna ad informare FATTURE AUTOMATICHE tempestivamente, e comunque non oltre 24 ore, affinché la stessa FATTURE AUTOMATICHE possa verificare l’integrità dei suoi sistemi e procedere ad eventuali adempimenti di legge, quando venga a conoscenza di usi non autorizzati del Servizio o di altre violazioni di sicurezza.
14.3 FATTURE AUTOMATICHE potrà sospendere l’accesso al servizio o ad una sua parte qualora, a discrezione della medesima, da esercitarsi ragionevolmente, esista il rischio che azioni del Cliente o di un Utente compromettano l’integrità o la sicurezza del Servizio.
14.4 L’Utente che integra e utilizza le API messe a disposizione da FATTURE AUTOMATICHE è responsabile dell’adozione di tutte le misure necessarie per assicurare la protezione dei dati e il rispetto delle normative applicabili in materia di sicurezza informatica e protezione delle informazioni. Qualsiasi violazione di tali standard potrà comportare la sospensione o la revoca dell’accesso alle API, senza pregiudizio per eventuali ulteriori azioni che la Società potrà intraprendere a tutela dei propri interessi e della sicurezza del sistema.
15.1 FATTURE AUTOMATICHE, al fine di migliorarne la gestione dell’Account e dei servizi in generale, potrà apportare delle variazioni. Tali modifiche potranno comprendere, a titolo di esempio:
16.1 Il Cliente si impegna a non utilizzare l’Account per scopi illegali o non contemplati nel Contratto di vendita. Il Cliente non può utilizzare l’Account e/o i servizi correlati in modo da danneggiare o comunque pregiudicare FATTURE AUTOMATICHE.
16.2 Il Cliente è tenuto a configurare correttamente il servizio, impostando tutti i parametri richiesti, inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, il regime fiscale applicabile, le aliquote IVA, le eventuali esenzioni, la numerazione delle fatture e le modalità di trasmissione. Il Cliente è altresì tenuto a verificare che le impostazioni inserite siano conformi alla normativa vigente e adeguarle in caso di modifiche legislative.
16.3 L’Utente principale ha la facoltà di definire e configurare gli utenti secondari, ai quali può concedere la possibilità di modificare, eseguire operazioni o accedere a determinate funzionalità del servizio, secondo le modalità e le autorizzazioni stabilite dall’Utente principale stesso. L’Utente principale è responsabile per le azioni compiute dagli utenti secondari, garantendo che tali accessi siano utilizzati in conformità con le disposizioni contrattuali e normative applicabili.
16.4 Obbligo di verifica e responsabilità del Cliente
E’ responsabilità del Cliente verificare la correttezza dei documenti generati sulla base dei dati inseriti con cadenza almeno settimanale; il controllo si intende esteso anche alla verifica della coincidenza tra il numero di ordini e documenti emessi.
Il servizio di fatturazione potrebbe subire interruzioni qualora vengano meno i presupposti di collegamento con le piattaforme di terzi (a titolo esemplificativo ma non esaustivo, Amazon, Shopify, Ebay). È onere del Cliente verificare il corretto funzionamento del collegamento e segnalare eventuali anomalie. In particolare, si fa presente che Amazon potrebbe sospendere il servizio di calcolo dell’IVA senza preavviso e senza indicarne le motivazioni, con conseguente inibizione del funzionamento del servizio di fatturazione.
Qualora si verificassero ritardi imputabili a soggetti Terzi il cliente manleva integralmente FATTURE AUTOMATICHE da qualsiasi responsabilità dovesse scaturire in merito.
Il Cliente riconosce e accetta che i documenti fiscali generati dal sistema potrebbero contenere inesattezze o errori dovuti a modifiche normative, variazioni delle aliquote IVA, malfunzionamenti tecnici, bug o altre cause non prevedibili e non imputabili a FATTURE AUTOMATICHE. È esclusiva responsabilità del Cliente verificare la correttezza e la conformità di ogni documento fiscale emesso attraverso il sistema, assicurandosi che i dati siano accurati e in linea con le disposizioni legislative e regolamentari vigenti.
Nel caso si dovessero riscontrare eventuali errori nei documenti generati, il sistema tenterà di correggerli automaticamente, ove possibile. Tuttavia, l’utente riconosce che l’intervento automatico non è garantito e potrebbe non risolvere integralmente l’inesattezza.
Qualora il sistema non sia in grado di correggere autonomamente gli errori, Il Cliente sarà tenuto a procedere con la rettifica dei documenti in modo autonomo.
A tal fine, dovrà:
16.5 Modifiche legislative e adeguamenti normativi
Il Cliente riconosce che eventuali modifiche legislative o regolamentari potrebbero comportare variazioni nei criteri di emissione, trasmissione e gestione dei documenti fiscali. È sua responsabilità restare aggiornato sulle normative applicabili e adeguare conseguentemente le proprie procedure, senza che il fornitore abbia alcun obbligo di garantire l'adeguamento automatico del servizio alle nuove disposizioni normative.
16.6 Riepiloghi IVA e Bolli
Si informa l’Utente che i riepiloghi IVA e bolli forniti dal servizio sono estrapolati dai documenti emessi tramite il sistema e hanno un valore puramente indicativo. Tali riepiloghi non devono essere considerati certi o definitivi ai fini fiscali. È esclusiva responsabilità dell’Utente verificare l’esattezza dei dati e utilizzarli con la dovuta diligenza per la predisposizione delle dichiarazioni fiscali, che restano integralmente a suo carico. Il Fornitore non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali errori, inesattezze o conseguenze derivanti dall’utilizzo dei riepiloghi forniti.
16.7 Verifica dello stato di trasmissione
Le fatture elettroniche devono essere trasmesse entro un massimo di 12 giorni ed è compito del Cliente controllare che la colonna relativa alla trasmissione dei documenti nel sistema riporti il valore “OK” entro un termine massimo di 5-6 giorni dalla generazione della fattura. Tale verifica è necessaria per consentire al fornitore del servizio di intervenire tempestivamente in caso di anomalie tecniche o malfunzionamenti del sistema.
Qualora il Cliente riscontri che lo stato della trasmissione non sia correttamente aggiornato entro il termine sopra indicato, è tenuto a segnalare tempestivamente l’anomalia attraverso i canali di assistenza dedicati. Il fornitore del servizio si impegnerà a verificare e, ove possibile, risolvere eventuali problematiche tecniche, restando comunque esclusa qualsiasi responsabilità per ritardi o omissioni nella trasmissione delle fatture dovuti a mancata segnalazione o verifica da parte dell’utente.
Le fatture elettroniche potrebbero essere oggetto di scarto, in questo caso l’Utente è tenuto a verificare e garantire la ritrasmissione delle stesse entro il termine di 5 giorni dalla data dello scarto. Il Cliente potrà procedere autonomamente alla modifica dei documenti, inserendo i dati mancanti o correggendo quelli errati, oppure potrà segnalare la problematica tramite l’apertura di una richiesta di assistenza.
Qualora il Cliente proceda alla trasmissione elettronica delle fatture mediante un sistema esterno rispetto a quello fornito, si assume la piena ed esclusiva responsabilità per eventuali scarti o ritardi nella trasmissione. Il Cliente è altresì tenuto a garantire l’integrità dei dati riportati nel documento di cortesia generato dal sistema Einvoix, con espresso divieto di modificarne il numero, la data, l’importo totale e, più in generale, qualsiasi altro elemento contenuto nel documento recapitato al cliente finale tramite e-mail, portali online o applicazioni di messaggistica.
16.8 Disponibilità e Conservazione dei Documenti
Il Cliente ha il diritto e l’obbligo di scaricare i propri documenti, sia tramite API che mediante download massivo. I documenti resteranno disponibili per il download per un periodo limitato.
Ogni anno, in data 1° aprile, verranno cancellati automaticamente i documenti emessi due anni prima. Ad esempio, il 1° aprile 2025 saranno eliminati i documenti relativi all’anno 2023. Di conseguenza, sulla piattaforma saranno disponibili per la consultazione e il download esclusivamente i documenti dell’anno in corso e dell’anno precedente.
L’Utente è responsabile della conservazione dei propri documenti nel rispetto della normativa vigente, esonerando FATTURE AUTOMATICHE da qualsiasi responsabilità per la mancata archiviazione o recupero dei dati oltre il periodo indicato.
Il Fornitore non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali conseguenze derivanti dall’inosservanza di tale obbligo.
Per le fatture elettroniche inviate ai clienti, il Cliente deve assicurarsi che i dati forniti siano corretti e completi.
16.9 Responsabilità dell’Utente per le Comunicazioni di Marketing
Il Cliente è tenuto ad assicurarsi di aver ottenuto il consenso esplicito dai propri clienti per l'invio di comunicazioni di marketing che potrebbero essere incluse nelle fatture. Tale consenso deve essere acquisito in conformità con la normativa applicabile in materia di privacy e protezione dei dati personali. Il Cliente è esclusivamente responsabile per la gestione di tale consenso e per l’eventuale invio delle comunicazioni di marketing.
16.10 Il Cliente si impegna a utilizzare il Servizio in conformità alla legge, ai regolamenti applicabili e ai diritti di terzi
Il Cliente è consapevole della responsabilità penale derivante a suo carico dalla fornitura di dati mendaci o appartenenti ad altro soggetto. Egli sarà ritenuto responsabile di qualsiasi danno che dovesse derivare dall’inesattezza e/o falsità dei dati forniti e si impegna pertanto a manlevare FATTURE AUTOMATICHE ed eventuali terzi da ogni eventuale pretesa, azione e/o richiesta di indennizzo o risarcimento danni che dovesse essere avanzata da chiunque nei loro confronti.
Il Cliente si impegna altresì, a mantenere indenne e manlevare FATTURE AUTOMATICHE da ogni e qualsiasi richiesta o pretesa di terzi (inclusi tutti i costi, risarcimento danni, oneri e spese legali) per i danni agli stessi arrecati.
17.1 Ciascuna parte garantisce: (i) di avere la rappresentanza legale della società in nome della quale sottoscrive il presente Contratto o di essere munito di apposita procura a tal fine e di rispettare integralmente gli obblighi derivanti dallo stesso; (ii) che la sottoscrizione e il rispetto degli obblighi derivanti dal presente Contratto non violano né rappresentano una situazione di conflitto rispetto alle disposizioni di eventuali distinti contratti e/o accordi di cui è parte; (iii) che le proprie generalità fornite all’altra parte non sono false o fraudolente; e (iv) che si impegna a rispettare la normativa e le eventuali disposizioni amministrative vigenti, così come eventuali ordini dell’autorità giudiziaria, in relazione al presente Contratto.
17.2 Il Cliente garantisce di avere tutti i diritti d’uso, i diritti d’autore ed eventuali diritti connessi necessari per adempiere ai propri obblighi ai sensi del presente Contratto. FATTURE AUTOMATICHE garantisce: (i) che i Servizi saranno forniti con adeguata perizia, diligenza e professionalità in linea con l’attuale prassi commerciale del settore; e che il servizio offerto da FATTURE AUTOMATICHE è pienamente conforme alle normative vigenti, garantendo il rispetto delle disposizioni di legge applicabili in materia di fatturazione elettronica.
17.3 Salvo per ciò che è espressamente stabilito dal presente Contratto, tutte le garanzie e le condizioni, esplicite o implicite, previste dalle leggi, da regolamenti o altra fonte (comprese a titolo esemplificativo tutte le garanzie implicite di qualità soddisfacente e di adeguatezza per uno scopo specifico) sono escluse nella misura massima consentita dalla legge. Nessuna garanzia viene concessa relativamente ai risultati che il Cliente può ottenere attraverso l’uso del Servizio né che il Servizio funzionerà senza interruzioni e senza errori.
18.1 Il CLiente è esclusivamente responsabile per la corretta configurazione del servizio, inclusi tutti i parametri necessari al corretto funzionamento.
18.2 Il Cliente risponderà di ogni violazione del presente Contratto dovuta ad azioni, omissioni o negligenze di Utenti o di altre persone che accedano all’Account con il codice di accesso del Cliente. In tal senso il Cliente si impegna a tenere indenne FATTURE AUTOMATICHE (inclusi i suoi azionisti, amministratori, dipendenti, collaboratori, consulenti e subcontraenti), ed a risarcire tutti i danni, a rimborsare le spese, risarcimenti e indennizzi a qualsiasi titolo sostenuti e comprensivi di spese legali ed interessi, che FATTURE AUTOMATICHE (inclusi i suoi azionisti, amministratori, dipendenti, collaboratori, consulenti e subcontraenti) dovesse sostenere in conseguenza di azioni, giudiziali o stragiudiziali, promosse da parte di Terzi nei suoi/loro confronti in relazione ai Servizi di cui al Contratto per fatti imputabili, direttamente od indirettamente, al Cliente stesso. Inoltre, il Cliente è responsabile per qualsiasi azione compiuta da utenti secondari che abbia abilitato a accedere al proprio account e per l’uso del servizio tramite il proprio sistema esterno.
18.3 Entrambe le parti riconoscono che, nonostante gli sforzi per garantire un servizio efficiente, il Fornitore non sarà ritenuto responsabile per danni derivanti da eventi al di fuori del suo controllo, quali interruzioni di servizio da parte di terzi (es. piattaforme come Amazon, Shopify) o problematiche tecniche che potrebbero influenzare la trasmissione o la generazione dei documenti.
18.4 Il Cliente solleva il Fornitore da qualsiasi responsabilità derivante dall’utilizzo improprio del servizio, dalla mancata verifica dei documenti generati e trasmessi, o da azioni di terzi non autorizzati. Le parti prendono atto e accettano che nella stipulazione del presente Contratto ciascuna di loro si è avvalsa della propria capacità di valutazione e di giudizio, e non si è basata su dichiarazioni fatte dall’altra parte, da dipendenti dell’altra parte o da altri che agiscono in nome della stessa.
19.1 I dati personali che siano comunicati a FATTURE AUTOMATICHE dal Cliente o dai suoi Utenti, nel corso ed al fine dell’esecuzione dei Servizi saranno trattati esclusivamente per la finalità di esecuzione dei Servizi previsti dal presente Contratto, anche in forma automatizzata, e conservati su archivi cartacei ed elettronici nel rispetto delle misure di sicurezza previste dalla legge. Le coordinate di posta elettronica del Cliente, previo consenso specifico del Cliente, potranno essere trattate per inviare, anche via e-mail, comunicazioni relative a servizi analoghi. I dati personali non saranno diffusi, ma potranno essere comunicati per lo svolgimento dei Servizi a: organismi di controllo e certificazione contabile; istituti di credito; società di servizi e di Elaborazione dati, autorizzati ed ai “responsabili” coinvolti nei Servizi.
19.2 Ciascuna delle parti si impegna a rispettare gli obblighi derivanti dalla normativa applicabile in materia di protezione dei dati personali. Nella misura in cui i dati personali vengono trattati durante l’utilizzo del Servizio, le Parti concordano che FATTURE AUTOMATICHE agirà in qualità di responsabile del trattamento dei dati e il Cliente agirà in qualità di titolare del trattamento dei dati stessi. Le parti, a tal fine, si impegnano a rispettare i rispettivi obblighi di legge in materia di protezione dei dati personali; in particolare il Cliente, in qualità di Titolare, è tenuto ad assicurarsi e garantisce che i dati personali comunicati e/o forniti a FATTURE AUTOMATICHE siano stati ottenuti in conformità alla normativa applicabile in materia, impegnandosi (tra l’altro) ad ottenere il consenso necessario delle persone i cui dati sono oggetto di trattamento e ad ottemperare a tutti gli obblighi di legge conseguenti e correlati al fine di permettere a FATTURE AUTOMATICHE l’adempimento delle proprie obbligazioni ai sensi del presente Contratto.
19.3 FATTURE AUTOMATICHE in qualità di Responsabile, tratterà i dati personali esclusivamente sulla base delle istruzioni impartite dal Titolare del trattamento presente contratto e adotterà adeguate misure di sicurezza tecniche e organizzative per la sicurezza e la tutela dei dati personali oggetto della nomina a Responsabile, che il cliente farà pervenire al Responsabile – ai sensi dell’art. 28 del GDPR. Al fine di rendere edotto il cliente sul trattamento dei propri dati personali, FATTURE AUTOMATICHE congiuntamente a tale contratto, rende disponibile sul sito istituzionale, l’informativa ai sensi dell’Art. 13 del Regolamento UE 2016/679.
19.4 Nel caso in cui il Cliente utilizzi le API fornite dal servizio, lo stesso è consapevole, che i dati forniti saranno resi disponibili a soggetti terzi diversi da FATTURE AUTOMATICHE. Il Fornitore del servizio non sarà responsabile per eventuali violazioni e/o danni derivanti dal trasferimento di dati a sistemi esterni.
20.1 Nessuna Parte sarà ritenuta responsabile nei confronti dell’altra per mancanze o ritardi nell’esecuzione di qualsiasi obbligazione di cui al Contratto per il periodo e nella misura in cui tale mancanza o ritardo siano causati da disordini, sommosse civili, atti di terrorismo, guerre, leggi, ordini o regolamenti, azioni del Governo o di qualsiasi suo organo, eventi straordinari, tempeste, incendi o sabotaggi o altre simili o diverse contingenze che oltrepassino il ragionevole controllo delle Parti, sempre che tali eventi non siano evitabili con la normale diligenza e che la Parte interessata ne dia all’altra tempestiva comunicazione.
21.1 In relazione all’utilizzo da parte del Cliente dei Servizi oggetto del presente Contratto, il fornitore FATTURE AUTOMATICHE garantisce che la soluzione informatica in oggetto è connotata dai migliori e più elevati standard di mantenimento della sicurezza dei dati personali.
22.1 FATTURE AUTOMATICHE fornisce assistenza gratuita per l’utilizzo del servizio esclusivamente tramite i canali indicati sul sito ufficiale e nel più breve tempo possibile.
22.2 FATTURE AUTOMATICHE offrirà supporto a tutti i Clienti solo previa apertura di una richiesta di assistenza sul sito www.einvoix.com. Una volta ricevuta la richiesta, il team di assistenza provvederà a contattare il Cliente per la risoluzione del problema. Non saranno prese in considerazione richieste di assistenza inoltrate tramite altri canali.
23.1 Né il Cliente né FATTURE AUTOMATICHE potranno cedere a Terzi alcuno dei diritti ed obblighi scaturenti dal Contratto, salvo il diritto di FATTURE AUTOMATICHE di cederlo a società del proprio Network o alla stessa collegate ai sensi dell’art. 2359 cod.civ.; in detta ipotesi la cessione del Contratto diverrà efficace nel momento in cui verrà notificata al Cliente ovvero questi l’avrà accettata.
24.1 FATTURE AUTOMATICHE si riserva il diritto di aggiornare, integrare e modificare unilateralmente, in tutto o in parte i termini delle presenti Condizioni generali di acquisto e ciascuno dei documenti da queste richiamato, compresa la Privacy Policy e Prodotti disponibili nonché, a mero titolo esemplificativo e non esaustivo i corrispettivi per l’acquisto dei Prodotti ivi pubblicati.
24.2 Il Cliente si impegna a prendere periodicamente visione delle presenti Condizioni generali di acquisto, fermo restando che FATTURE AUTOMATICHE farà quanto ragionevolmente necessario ed opportuno per portare a conoscenza dell’Utente/Cliente, l’eventuale variazione delle presenti Condizioni generali e/o dei Prodotti.
24.3 Le modifiche alle Condizioni generali di acquisto e/o ai relativi Prodotti saranno efficaci dal momento della pubblicazione sul sito internet e si applicheranno alle sole vendite concluse successivamente.
24.4 In caso di modifiche, il Cliente dovrà accettare i nuovi termini accedendo nuovamente al portale e manifestando il proprio consenso alle modifiche. FATTURE AUTOMATICHE provvederà, in ogni caso, ad inviare una comunicazione al Cliente tramite e-mail, informandolo delle modifiche apportate. L’eventuale mancata accettazione dei nuovi termini comporterà l’impossibilità di proseguire nell’utilizzo dei servizi offerti da FATTURE AUTOMATICHE.
25.1 Nel caso in cui una o più previsioni del presente Contratto dovessero risultare contrarie a norme inderogabili di legge, o comunque dovessero risultare oggettivamente non attuabili, le rimanenti previsioni rimarranno in vigore per conservare, per quanto possibile, lo scopo e lo spirito del Contratto.
25.2 Le Parti sostituiranno alle previsioni del Contratto risultate contrarie a norme di legge o, comunque, dichiarate annullate o divenute oggettivamente non attuabili, altre previsioni - legalmente consentite - che permettano di dare al Contratto un contenuto il più vicino possibile a quello che le Parti avevano originariamente voluto e che assicurino un’esecuzione del Contratto conforme al suo spirito ed agli scopi intesi dalle Parti.
26.1 Il Cliente si impegna a tenere indenne FATTURE AUTOMATICHE (inclusi i suoi azionisti, amministratori, dipendenti, collaboratori, consulenti e subcontraenti), o comunque a risarcire tutti i danni, a rimborsare le spese, a qualsiasi titolo sostenute e comprensive degli interessi, che quest’ultima (inclusi i suoi azionisti, amministratori, dipendenti, collaboratori, consulenti e subcontraenti) dovesse sopportare in conseguenza di azioni, giudiziali o stragiudiziali, promosse da parte di Terzi nei suoi/loro confronti in relazione ai Servizi di cui al Contratto per fatti imputabili, direttamente od indirettamente, al Cliente stesso.
27.1 Pur non essendo previsto dalla normativa vigente il diritto di recesso per i contratti stipulati da soggetti con Partita IVA, FATTURE AUTOMATICHE, in base alla propria politica aziendale, consente ai Clienti di recedere dal contratto entro 14 giorni dalla sua conclusione, a condizione che non siano stati generati documenti. Tale possibilità di recesso è una scelta di politica commerciale del Fornitore e non costituisce un obbligo legale nei confronti dei Clienti.
27.2 Per esercitare il diritto di recesso, il Cliente deve inviare a FATTURE AUTOMATICHE una comunicazione inequivocabile. In caso di richiesta di recesso, FATTURE AUTOMATICHE procederà al rimborso al Cliente. Le tempistiche di rimborso potrebbero richiedere fino a 21 (ventuno) giorni, a seconda dei tempi tecnici di elaborazione. Il rimborso comprenderà tutti i pagamenti ricevuti, salvo eventuali costi per servizi già resi o documenti già generati.
27.3 Se il recesso avviene dopo l’inizio dell’erogazione del servizio, il Cliente sarà tenuto a pagare un compenso proporzionato al servizio già fornito.
27.4 Ciascuna Parte avrà la facoltà di recedere dal Contratto comunicandolo a mezzo raccomandata a.r. o via PEC nell’ipotesi in cui l’altra parte si trovi in una situazione di insolvenza, messa in liquidazione volontaria e/o giudiziale, ovvero assoggettamento a fallimento o ad altra procedura concorsuale prevista dal R.D. 16 marzo 1942 n.267 e successive modifiche e integrazioni, ovvero a procedura di amministrazione straordinaria. In tale ipotesi il Cliente si obbliga a corrispondere a FATTURE AUTOMATICHE i corrispettivi maturati per i Servizi erogati sino alla data di scioglimento del Contratto.
28.1 Per qualsiasi controversia che potesse insorgere circa la interpretazione, esecuzione, risoluzione, validità e/o efficacia del Contratto e che non possa essere amichevolmente composta tra le Parti, le Parti stabiliscono l’esclusiva competenza del Foro di Napoli.
29.1 Il Cliente potrà promuovere l’invito a potenziali nuovi clienti (Amici) attraverso un link personale messo a disposizione dal fornitore. L’Amico, utilizzando il suddetto link per registrarsi o compiere l’azione indicata, sarà automaticamente associato al Cliente ai fini del programma "Presenta un Amico".
29.2 Erogazione dei Documenti
A seguito di una segnalazione andata a buon fine, il Cliente riceverà un numero di Documenti da utilizzare secondo le condizioni stabilite.
Il numero di Documenti attribuito per ogni segnalazione potrà variare in base alle promozioni attive al momento dell’azione qualificante.
In via generale, il totale dei Documenti assegnati verrà conteggiato e aggiornato mensilmente, secondo i criteri e le soglie promozionali in vigore.
FATTURE AUTOMATICHE si riserva il diritto di modificare, sospendere o terminare il presente programma, dandone comunicazione preventiva al Cliente.
29.3 Accettazione del Programma
Partecipando al programma "Presenta un Amico", il Cliente dichiara di aver preso visione e di accettare integralmente le presenti condizioni, nonché eventuali aggiornamenti che potranno essere apportati nel tempo.
30.1 Il Cliente concede a FATTURE AUTOMATICHE una licenza non esclusiva, non trasferibile, revocabile in qualsiasi momento e a titolo gratuito per l’utilizzo del proprio nome e marchio, inclusi eventuali marchi registrati, esclusivamente ai fini del Servizio erogato.
30.2 L’utilizzo del nome e del marchio del Cliente da parte di FATTURE AUTOMATICHE avverrà nel rispetto delle indicazioni fornite dal Cliente e potrà essere impiegato nella corrispondenza, nella documentazione commerciale e nella presentazione di dati sul sito web, limitatamente alla fornitura del Servizio.
30.3 Il Cliente ha il diritto di revocare in qualsiasi momento la presente licenza mediante comunicazione scritta a FATTURE AUTOMATICHE. A seguito della revoca, FATTURE AUTOMATICHE cesserà l’uso del nome e del marchio del Cliente entro un termine ragionevole esigenze tecniche che ne richiedano un prolungamento temporaneo.
Il Cliente dichiara di aver letto, esaminato e di accettare specificamente ai sensi e per gli effetti dell’art. 1341 c.c. e 1342 c.c. le seguenti clausole: